Spedizione gratis (da 3 bottiglie)

Vin de Paille Bourdy

66,00
Domaine Bourdy
Disponibile
+
  • Pinterest

Regione: Jura - Francia

Denominazione: Appellation Cotes du Jura Controlée AOC

Nome del vino: Vin de Paille

Annata: 2014

Vitigno: Savagnin e Poulsard

Colore: Bianco

Percentuale alcolica: 14%

Bottiglia: 375 ml | 3.000 bottiglie all'anno

Filosofia del Vigneron: Biodinamico, Vendemmia Manuale

Allergeni: Contiene solfiti


Raccolta differenziata

Bottiglia vetro marrone | GL 72 | Vetro

Tappo sughero | FOR 51 | Organico

Capsula PVC | C/PVC 90 | Plastica


Segui le disposizioni del tuo Comune per la corretta separazione.

Grazie.


Vin de Paille, lo Jura è terra di vini unici su tutto il globo e il Vin de Paille rappresenta uno dei simboli indiscussi. Le uve utilizzate sono il Savagnin  e il Poulsard, che nascono su terreni di marna grigia appartenenti all'era del Giurassico Inferiore. La vinificazione è unica al mondo, i grappoli vengono messi ad appassire su dei letti di paglia, 6 settimane minimo, per poi essere appesi in un ambiente asciutto per 3-4 mesi. Dopo che le uve sono state pigiate, la resa è di 10-15 litri di succo per 100kg di uva. Dopo tre anni di invecchiamento in botti di rovere, ci sono dai 70gr ai 110 gr di residuo zuccherino per litro classificandolo di fatto come un vino dolce. Vino unicamente venduto nel piccolo formato di 375ml. 


E' necessaria un'approvazione gustativa da parte dell'ODG prima di essere messo in commercio, le specifiche sono rigoroso per garantire un prodotto di altissima qualità. Un vino dolce, di aspetto ambrato, ti colpiranno la sua finezza e la sua complessità, con le sue tipiche note di miele, frutta matura e candita dove spiccano prugna e arancia. Anche questo prodotto ha una lunghissima vita davanti a sé, più di 100 anni. Lo si può abbinare a formaggi stagionati o dolci secchi, da il meglio anche bevuto senza alcun abbinamento, magari  per concludere una bella serata conviviale. Un rarissimo vino da meditazione. 


Lo Sapevi?

  • E' uno dei simboli per eccellenza dello Jura, un vino raro e particolare.
  • La produttrice consiglia di berlo a una temperatura di 15°- 17° e di aprirlo qualche ora prima.
  • Perfetto per concludere un pasto in un'occasione speciale.
  • Non lo abbinerei a nessun cibo, ti consiglio berlo e di innamorarti di questo vino dopo il pasto.
  • Gratificazione sensoriale.
  • 'Ascoltalo' e bevilo responsabilmente.