Spedizione gratis (da 3 bottiglie)

Champagne Extra Brut Réserve Guyot

36,50
Champagne Cédric Guyot
Disponibile
+
  • Pinterest

Regione: Champagne | Côte de Sézanne - Francia

Denominazione: Champagne AOC

Nome del vino: Champagne Extra Brut Réserve

Vitigno: Pinot Noir  60% - Chardonnay 40%

Colore: Bianco

Percentuale alcolica: 12%

Bottiglia: 750 ml | 4.000 bottiglie all'anno

Filosofia del Vigneron: Recoltant Manipulant (Vigneron Indépendant)

Allergeni: Contiene solfiti


Raccolta differenziata

Bottiglia vetro verde | GL 71 | Vetro

Tappo sughero | FOR 51 | Organico

Gabbietta acciaio | FE 40 | Acciaio

Capsula alluminio | C/ALU 90 | Alluminio


Segui le disposizioni del tuo Comune per la corretta separazione.

Grazie.


Champagne Extra Brut Réserve, uno Champagne molto interessante,  con parcelle provenienti da due Terroir diversi: Fontaine Denis Nuisy e La Celle sous Chantemerle. Le vigne della prima parcella si estendono su un'altitudine che va dai 89 ai 216 metri con un'esposizione Nord-Sud, Est-Sud. Nella seconda l'altitudine è simile, 79-208m, l'esposizione varia a Sud-Sud-Est. 


I terreni sono entrambi argillo-calcarei. La vinificazione avviene in serbatoi termoregolati al 100%, con fermentazione malolattica. Le uve provengono dalle annate 2008-2009, il tirage (la fermentazione in bottiglia) nel 2010 mentre il dégorgement (sboccatura) a Gennaio del 2018. Il residuo zuccherino è di 5 g/l. Questo spumante francese si presenta con un bel giallo dorato, perlage molto fine, matura sia al naso che in bocca con un finale leggermente fruttato


Lo sapevi?

  • La Cote di Sézanne regala grandi Chardonnay mentre il Pinot Noir è più leggero rispetto al Nord e Sud dello Champagne.
  • Va servito molto freddo, tra i 2°- 4°.
  • Perfetto per un brunch importante o un pasto.
  • Ideale con cibi a tendenza dolce e/o grassi | es: crostacei, formaggi freschi, tartare di ricciola, frittata di patate e rosmarino al forno.
  • Gratificazione sensoriale.
  • 'Ascoltalo' e bevilo responsabilmente.